Esistono sempre più prodotti volti al benessere e al comfort nostri animali domestici: oggi di fronte all’evidente difficoltà di lavare le loro cucce, coperte e giocattoli, è possibile rivolgersi a strutture specializzate online.
Il lavaggio capi per animali: rapide e funzionali è infatti un servizio sempre più diffuso che fa fronte all’impossibilità di lavare questi indumenti direttamente nella propria lavatrice.
Il lavaggio di questi capi con una lavatrice domestica non è consigliato, dal momento che con la stessa macchina poi laviamo anche i nostri indumenti.
Infatti:
- Se il processo di pulizia ed i detersivi utilizzati non sono specifici, è possibile che residui di sporco contaminino i nostri indumenti.
- Accade spesso che un gran numero di peli si stacchino dagli indumenti durante il lavaggio finendo per:
- occludere alcuni fori del cestello.
- intasare il filtro della lavatrice.
Al contrario, le lavanderie che hanno questo servizio, utilizzano speciali filtri per i peli animali e applicano un sistema di sanificazione su ogni lavaggio o asciugatura, direttamente sui capi.
Il vantaggio del lavaggio con ozono
Una tecnica molto utilizzata nelle lavanderie è il lavaggio ad ozono dove l‘ozonizzatore trasforma l’acqua fredda in un detergente, immettendo ozono nell’acqua di rete prima che questa entri nella lavatrice.
L’acqua arricchita di ozono sanifica i capi proprio grazie alla sua capacità ossidativa: torna poi ad essere ossigeno senza lasciare residui chimici.
Tra i vantaggi di questo tipo di lavaggio vi sono:
-
Pulizia e sanificazione profonda dei panni.
-
Lavaggio a freddo che consente un maggiore risparmio energetico.
-
Lavaggi misti colorati/bianchi
-
Risparmio di tempo.
-
Costante sanificazione della lavatrice.
In aggiunta c’è da considerare che l’ozono è più efficace di altri disinfettanti in quanto agisce verso un più ampio spettro di microorganismi.
Lavanderia self service per lavaggio capi per animali
Tra i vantaggi della lavanderia per lavaggio capi animali vi è il servizio self service che consente una maggiore autonomia e una personale gestione del servizio.
Impostando la durata del lavaggio secondo le proprie preferenze, un altro vantaggio è possibile: quello di utilizzare quell’arco di tempo per svolgere altre commissioni nei dintorni: la macchina infatti è chiusa e bloccata in sicurezza.
Solamente alla fine del lavaggio la macchina si sblocca ed è possibile aprirla per prelevare i panni.
I tempi standard previsti per il lavaggio sono solitamente di 30 o 40 minuti, l’asciugatura invece, in base alla temperatura, impiega dai 20 ai 30 minuti: quest’ultima è ancora più semplice del lavaggio e consiste nel:
- riempimento del cestello.
- chiudere l’oblò.
- impostare la durata che si desidera.
lavaggio capi animali: tipologie di indumenti lavabili
La pratica e rapida soluzione offerta dalle lavanderie specializzate in capi per animali si adatta ad ogni tipologia di indumento.
Il base alla delicatezza del capo è consigliato un lavaggio diverso che consenta di non rovinare il tessuto e, allo stesso tempo di rimuovere ogni residuo di sporco.
Ad esempio, è preferibile scegliere una bassa temperatura di lavaggio, solitamente 30°, per indumenti delicati come tappeti e sottosella per cavalli mentre cucce morbide per cani e gatti, guinzagli e trapunte per cavalli possono essere lavate comodamente a 40°.
lavanderia a gettoni: come funziona
Per l’utilizzo delle lavanderie a gettoni e per il loro funzionamento occorrono banconote di piccolo taglio o monete, utili per l’acquisto dei gettoni.
Parallelamente a come avviene per la lavatrice di casa , è necessario che il bucato sia suddiviso a seconda dei tessuti e in base ai colori.
Nel momento in cui gli indumenti vengono inseriti, è necessario essersi già assicurati che la lavatrice da utilizzare sia completamente vuota.
Molto spesso infatti un capo colorato lasciato dal cliente precedente può rischiare di modificare le tonalità cromatiche dei vestiti inseriti.
Solitamente i detersivi e gli ammorbidenti che servono, sono acquistabili in un distributore presente nella lavanderia stessa, in altri casi l’utilizzo dei prodotti è compreso nel prezzo.
Nel caso il cliente preferisca portare i detersivi da casa, può rivolgersi ad alcune lavanderie che consentono questa opzione.
Una volta chiuso l’oblò e impostato il programma per avviare il lavaggio, è possibile controllare il display della lavatrice per:
- tenere sotto controllo le diverse fasi.
- sapere quanto tempo manca alla loro conclusione.
Quando sarà completato il ciclo di lavaggio, basta aprire l’oblò e prelevare il bucato. Si potrà poi decidere se:
- Approfittare delle asciugatrici disponibili e far asciugare i vestiti sul posto.
- Portare il bucato a casa all’interno delle borse apposite e provvedere autonomamente all’asciugatura.